Comunicato PCL

Pubblicato da admin il

2022 07 28 comunicato pcl.pdf

INCONTRO RIORGANIZZAZIONE PCL
28/07/2022
Questa mattina è proseguito il confronto in merito al progetto di Accentramento delle Lavorazioni
Interne nell’ambito della Divisione PCL.
L’Azienda ha illustrato gli avanzamenti tecnici rispetto a quanto emerso nel tavolo precedente,
sottolineando nuovi incrementi nell’assetto dei Nodi di Rete e degli addetti di produzione.
L’aumento ha riguardato i Nodi, passati da 120 a 135 e il numero dei lavoratori applicati, che da
2400 passa a 2500.
Numeri che abbiamo dichiarato essere ancora non del tutto soddisfacenti.
E’ stato chiarito inoltre il tema delle Linee Polivalenti, che sono state rivedute in Linee Mercato
“addizionali”, (Linee presenti nel modello Joint Delivery) aumentate da 830 a 850.
Abbiamo ribadito che l’orario di ingresso del PTL non deve superare il posticipo di un’ora.
Il confronto è stato aggiornato alla settimana prossima.
Vi terremo informati sugli sviluppi.
Roma, 28 Luglio 2022

 

2022 07 26 COMUNICATO PCL.pdf

COMUNICATO PCL
Nella giornata di oggi è proseguito il confronto in merito alla riorganizzazione nella divisione PCL.
L’Azienda ha scelto di portare al tavolo negoziale solo un segmento dei suoi asset, rispondendo
positivamente alle richieste che le Scriventi OO.SS. avevano sostenuto sin dal principio.
Nella riunione sono stati illustrati nuovi tasselli dell’architettura del tema scelto, ovvero,
l’accentramento delle lavorazioni interne, con argomenti che ne hanno connotato il disegno dei
processi di funzionamento delle articolazioni operative.
Rispetto alla precedente riunione l’azienda ha presentato un avanzamento nelle numeriche
attinenti i Nodi di Rete, portandoli da 80 a 120; avanzamento importante, come l’aver aumentato sino a 830 linee polivalenti. Proposte che ancora non consideriamo soddisfacenti per garantire la tenuta di scenario del progetto.
Non hanno avuto il necessario approfondimento anche altri temi, quali le operatività Linee
Polivalenti, le sostituzioni, le assenze, gli orari e le distanze dei Nodi, etc.
Sull’ipotesi di modificare l’orario dei portalettere, posticipandolo di due ore, le Scriventi OO.SS.
hanno espresso la loro contrarietà.
Saranno pertanto necessari ulteriori approfondimenti di natura tecnica sull’applicabilità del
progetto e le relative misure di salvaguardia delle ricadute occupazionali.
Considerando la complessità di temi che devono essere ancora sviluppati, fermo restando gli esiti della sperimentazione da definire, si può immaginare di poter pervenire ad un accordo di fase sulle questioni condivise nei prossimi incontri, da completarsi, a partire dal mese di settembre, solo alla definizione delle ulteriori questioni ancora non trattate e concluse.
Vi terremo aggiornati
Roma, 26 Luglio 2022

 

Categorie: DocumentiPCL