Lettera di Natale del Segretario Generale Riccardo Barbati

Lettera di Natale 2017 Riccardo Barbati.pdf
Cara Amica, caro Amico,
il Santo Natale è ormai alle porte. Fedeli al nostro modo di vivere ed interpretare la vita che ci spinge a cercare di fare sempre il meglio, cominciamo intanto con l’augurarci di trascorrere in serenità e in pace le imminenti festività, promettendoci gli uni gli altri, che “insieme” ce la faremo, che riusciremo, a riappropriarci di quell’ottimismo ingenuo che abbiamo strada facendo irrevocabilmente smarrito, cercando “insieme” di rendere vivibile il presente e sostenibile il futuro per tutti.
Come consuetudine, anche quest’anno, sentiamo di dover fare insieme a voi alcune valutazioni su ciò che noi, Slp Cisl abbiamo fatto lungo tutto il corso dell’anno.
Nonostante le premesse ad inizio anno non fossero delle più rosee, Poste in vendita? Si, no, forse. L’avvicendamento tout court dell’AD, la lentezza esasperante delle riunioni per il rinnovo del contratto, noi, la Slp Cisl in momenti di confronto anche aspro con l’Azienda abbiamo saputo aprire
nuovi spazi di relazioni, proponendo sempre soluzioni tecniche adeguate, che sapessero coniugare il numero importante di riforme strutturali richieste sul lato del lavoro, insieme a nuove prospettive di benessere e di sviluppo per i lavoratori tutti.
La firma del CCNL è di questi giorni. Senza tanti giri di parole ci preme sottolineare la pervicacia e la perseveranza della nostra Organizzazione, che tenendo ben in mente il contesto economico e d’impresa delicatissimo per l’Azienda Paese e soprattutto i sacrifici dispensati dalle lavoratrici e dai
lavoratori del Gruppo Poste Italiane, ha ottenuto un apprezzabile risultato sia dal punto di vista economico sia da quello normativo, sottoscrivendo responsabilmente un contratto di qualità, teso non solo a difendere il contratto precedentemente in vigore, ma piuttosto a rafforzarlo quanto a
garanzie e tutele.
Il 2017 che sta finendo è stato per la Slp Cisl, stagione di Congressi, che hanno celebrato memorabili passaggi di consegne, importanti cambiamenti, e diversi avvicendamenti a tutti i livelli della nostra O.S.
Per quello che riguarda il nostro territorio, i congressi celebrati hanno visto l’elezione del sottoscritto alla Segreteria Regionale del Lazio, l’’elezione di Franco alla Segreteria di Roma, a Rieti l’elezione di Maria Chiara come coordinatrice, alla Segreteria di Latina la riconferma di Luciano, alla Segreteria di Frosinone la riconferma di Mario e alla Segreteria di Viterbo la riconferma di Giuseppe.
La nostra “grande” squadra capace di vibranti passioni, a fronte dei vari passaggi è stata in grado di creare e mantenere un clima di incredibile consenso e di fiducia intorno alle neonate Segreterie. Al di là delle nostre previsioni o delle nostre più rosee aspettative, sui nostri territori siamo cresciuti e continuiamo ogni giorno a crescere e non solo numericamente – che comunque non è un dato da sottovalutare!
Senza bisogno di rinnegare il passato, partendo dalle nostre diversità, abbiamo scelto con coraggio e determinazione di apportare modifiche e cambiamenti alla casa che avevamo ereditato.
Ricominciando ogni giorno da tre: umiltà, libertà, fiducia. Abbiamo costruito la Nostra casa così come la volevamo! Spalancando porte e finestre di tutte le stanze della casa, abbiamo promosso la partecipazione di tutti coloro che “vivono” le nostre segreterie e abbiamo dato vita alla Nostra residenza di famiglia.
Qualcuno, altro da noi e dalla nostra cultura, ha voluto ostinatamente perdere il suo tempo a dirci che eravamo innamorati di un’utopia fuori contesto e che il nostro progetto era un ponte lanciato nel vuoto. Noi però, abbiamo preferito elaborare il nostro pensiero e coltivare le nostre idee rischiando grosso per esse. Ed oggi siamo onorati di sapere senza ombra di dubbio, che la Slp Cisl che ogni giorno viviamo in tutte le nostre Segreterie è la Slp Cisl a cui ognuno di noi si sente fiero e orgoglioso di appartenere.
In un “mondo” abituato al volume alto, che non ha più tempo per ascoltare nessuno, NOI, la Slp Cisl ascoltiamo e raccogliamo ogni giorno le vs istanze, i vs problemi, le Vostre aspettative, le Vostre rivendicazioni, i Vostri bisogni di tutela, le Vostre richieste.
Oggi in particolar modo le “suppliche” di tutti quei giovani (CTD) per nulla “bamboccioni” che vivono ogni santo giorno un presente incerto ed un futuro che “non c’è”, che ci hanno accordato la loro fiducia delegandoci a rappresentarli nel processo di riprogettazione organizzativa e nelle
conseguenti azioni occupazionali di Poste Italiane.
Il prossimo triennio, vedrà la Slp Cisl tutta, impegnata a ricercare soluzioni adatte e valide per tutti. Soprattutto. a tracciare in maniera trasparente la rotta in tema di assunzioni e riorganizzazione e se nel caso, anche a lottare duramente per ottenere l’esigibilità di quanto eventualmente sottoscritto con l’Azienda in materia di Politiche Attive del lavoro.
Perché, e questo è il vero senso del Natale, per veder realizzata la promessa della nascita dobbiamo metterci in cammino e seguire la Stella. Ma non da soli. Perché per andare lontano dobbiamo andare insieme sapendo che la forza della nostra “fede” guiderà le nostre scelte e sarà luce ai nostri passi.
Dal Cuore Auguri di un Sereno e Felice Natale.
Il Segretario Generale SLP CISL Lazio
Riccardo Barbati
0 commenti